Viterbo

Viterbo, situata nel Lazio a circa 105 km da Roma, vanta radici antiche che risalgono alla civiltà etrusca, con una forte presenza di questa comunità. La città sorge su una collina ed è ancora oggi circondata da mura medievali ben conservate, costruite tra l'XI e il XII secolo.

Nonostante le sue origini umili e la mancanza di una prosperità economica significativa, Viterbo guadagnò rilevanza nel XIII secolo quando divenne rifugio per i papi a causa dei conflitti a Roma. Fu durante questo periodo che la città vide la costruzione di alcune delle sue migliori opere architettoniche e artistiche.

Tra i luoghi di interesse a Viterbo vi sono le famose sorgenti termali situate appena fuori le mura, dove si trovano le piscine naturali di acqua solfurea. Dopo aver esplorato la città, con il Palazzo dei Papi e il Museo, puoi rilassarti nelle terme per un'esperienza rigenerante.

Altri luoghi imperdibili sono la Cattedrale di San Lorenzo e l'antica biblioteca della città, che, essendo un centro universitario, è sempre animata da una vivace popolazione giovanile. Vicino al fiume Aricone si trovano le sorgenti naturali utilizzate sin dai tempi etruschi e romani, dove oggi sorge una moderna spa, le Terme dei Papi. Tra queste, il Bullicame, celebre fin dall'antichità, è visitabile da tutti per una giornata di puro relax immersi nella storia.

+ Leggi tutto +
Riserva: Paga con PaypalTermini e Condizioni: Tour ed Escursioni/Servizi di TransferSulla tua privacy: Privacy Policy/About CookiesCopyright: 2025 Italy LimousinePartita Iva:IT04728971211