Scopri l'area archeologica Paestum

Scopri e visita Paestum, un antico sito archeologico le cui origini risalgono alla civiltà greca che abitava questa regione della Campania. Paestum si trova a sud della penisola e risale al IV secolo a.C., ed era un importante insediamento greco. Qui potrai ammirare i numerosi templi dorici e la Basilica, il tempio dedicato alla dea Hera. Potrai anche ammirare il Tempio di Nettuno, conosciuto anche come Poseidone, che oggi sappiamo essere dedicato alla dea della maternità e della fertilità, Hera Agriva. Questa conclusione è stata raggiunta grazie ai numerosi reperti di statue e vasi rinvenuti nel sito.

Tra le rovine di Paestum troverai anche molti edifici romani, come la Casa Patrizia con la sua piscina, i Fori e i templi italici, che si ritiene siano stati costruiti dopo il 273 a.C. e probabilmente dedicati a Giove e Minerva. Nell'Area Archeologica di Paestum si trova anche il Museo Archeologico, che ospita alcuni dei reperti più preziosi rinvenuti in quest'area, come il Hereon nella pianura di Sele, insieme ai dipinti funerari, incluso il famoso "Tomb of the Diver" (Tomba del Nuotatore).

Paestum è anche famosa per il suo formaggio di bufala, quindi oltre al grande valore archeologico, è rinomata a livello internazionale per le sue fattorie di bufale.

+ Leggi tutto +
Riserva: Paga con PaypalTermini e Condizioni: Tour ed Escursioni/Servizi di TransferSulla tua privacy: Privacy Policy/About CookiesCopyright: 2025 Italy LimousinePartita Iva:IT04728971211