Perugia
Perugia, la capitale dell'Umbria, copre oltre due terzi della regione ed è ricca di castelli, fortezze e palazzi. Il paesaggio si estende sulla valle del Tevere e sull'Umbria, caratterizzata da colline, mentre a est si ergono le montagne. Gran parte del territorio è ricoperto da boschi, rendendolo una riserva naturale. La provincia ospita anche il più grande lago del centro Italia, il Lago Trasimeno, con le sue tre isole: Polvese, Maggiore e Minore.
Perugia e i suoi dintorni offrono un'atmosfera tranquilla, grazie ai colori della campagna, dei boschi e delle montagne, che nei mesi invernali si ricoprono di neve. Qui passa l'importante Cammino Francescano della Pace, che collega Assisi alla città di Gubbio, lo stesso percorso che San Francesco percorse molte volte dopo aver rinunciato alle sue ricchezze terrene.
Tra le attrazioni principali della città si trovano Piazza Matteotti, anticamente chiamata Sopramuro (letteralmente "sopra le mura"), l'Università Vecchia, costruita nel XV secolo, e importanti piazze come Piazza Novembre e la Galleria Nazionale dell'Umbria, che custodisce preziose opere d'arte.
+ Leggi tutto +