Narni
Narni, anticamente conosciuta come Narnia, si trova nella provincia di Terni, nella parte meridionale dell'Umbria. In passato, Narni era un punto di collegamento fondamentale tra Roma e il Mar Adriatico, rivestendo un ruolo cruciale per la crescita dell'Impero Romano. Il fiume Nera, che attraversa la città, facilitava la navigazione verso Roma durante l'antichità. Nel 23 a.C., l'imperatore Augusto fece costruire il Ponte di Augusto, che attraversa il fiume Nera.
Nel corso dei secoli, Narni è diventata famosa anche per la sua Corsa all'Anello. Inoltre, la città nasconde un mondo sotterraneo che testimonia il passaggio dei Romani, dei Longobardi, dei Benedettini e dei Domenicani. Si ritiene che il nome de Le cronache di Narnia di C.S. Lewis sia stato ispirato proprio da qui, probabilmente trovato in un'enciclopedia.
Narni fu gravemente colpita dai bombardamenti della Seconda Guerra Mondiale e la città venne restaurata dopo un decennio di lavori. Tra le attrazioni da visitare ci sono il Duomo, la Chiesa di Santa Maria, il Palazzo Comunale del XIII secolo e l'Abbazia Benedettina di San Cassino. Domina la città la Rocca Albornoziana, che ospita numerose mostre ed esposizioni.
+ Leggi tutto +