Monte Cassino

Monte Cassino, situato sulle colline a sud-est di Roma e a ovest della città di Cassino, è noto principalmente per la sua abbazia, un monastero benedettino fondato intorno all'anno 579. Questo sito ha una storia lunga e affascinante, essendo stato al centro di eventi significativi nel corso dei secoli.

L'Abbazia di Monte Cassino ha subito ben cinque distruzioni nel corso della sua storia, tre delle quali a causa di azioni umane e due a causa di disastri naturali. La prima distruzione avvenne tra il 577 e il 589 d.C. per mano dei Longobardi, seguita dalla devastazione ad opera dei Saraceni nell'883 d.C. Nel 1799, le truppe napoleoniche saccheggiarono il sito.

Le successive distruzioni furono causate da eventi naturali: un forte terremoto nel 1349 e un altro terremoto nel XVI secolo. Tuttavia, la distruzione più significativa per la storia mondiale fu quella avvenuta durante la Battaglia di Monte Cassino nel 1944, quando l'abbazia fu praticamente rasa al suolo a causa dei bombardamenti alleati, iniziati nel mese di febbraio. Questi bombardamenti erano considerati necessari per neutralizzare le forze tedesche che occupavano la zona.

Oggi, Monte Cassino è anche un luogo di memoria e commemorazione. È il riposo finale di molti soldati, di entrambe le fazioni, che combatterono in una guerra che ha devastato molte località, inclusa l'abbazia stessa. La ricostruzione dell'abbazia avvenne dopo la guerra e oggi continua a essere un importante centro di spiritualità e cultura, attirando visitatori da tutto il mondo.

+ Leggi tutto +
Riserva: Paga con PaypalTermini e Condizioni: Tour ed Escursioni/Servizi di TransferSulla tua privacy: Privacy Policy/About CookiesCopyright: 2025 Italy LimousinePartita Iva:IT04728971211