La Cattedrale di Sant'Andrea di Amalfi
La Cattedrale di Sant'Andrea di Amalfi, conosciuta anche come il Duomo di Sant'Andrea, si trova nel centro di Amalfi ed è una chiesa cattolica romana risalente al IX secolo, dedicata al santo patrono della città. L'edificio è stato costruito in uno stile architettonico che unisce influenze arabe e normanne, tipico del romanico.
La leggenda narra che le reliquie di Sant'Andrea furono trasportate da Costantinopoli dal Cardinale Pietro di Capua e poi deposte nella cripta del Duomo. Se si visita la Costiera Amalfitana e ci si ferma ad Amalfi, la vista salendo le scale per raggiungere la cattedrale è spettacolare, e osservare le persone sedute nei caffè con questo immenso edificio come sfondo è davvero suggestivo.
+ Leggi tutto +